La lotta biologica può essere condotta con differenti strategie alternative. Non esiste una strategia più valida delle altre: ogni metodo va inquadrato in uno specifico ambito applicativo in relazione alla biologia delle specie interessate, alle peculiarità climatiche e ambientali in cui si opera.
Alleviamo i nostri animali in modo rustico, possono pascolare nel nostro frutteto e nutrirsi dell'erba fresca e degli scarti dei nostri orti.
Le Razze che alleviamo
Razze Ornamentali

Moroseta
E’ nota anche come Pollo della Guinea o del Monzambico. Non è certa la sua provenienza: Asia dell’Est, probabilmente la Cina. Per alcuni ricercatori è stata selezionata in Giappone, secondo altri è originaria dell’ Africa del Sud. Razza caratteristica per il colore nero della pelle e per la struttura delle penne che, presentando barbe prive di uncini, hanno un aspetto serico.

Araucana
L’araucana, chiamata nei luoghi d’origine “Mapuche”, è una particolare razza di gallina originaria del Cile. È famosa per via delle sue uova, non tanto per la grandezza, in quanto in genere sono più piccole delle classiche uova di gallina marrone; di fatto questa gallina produce delle uova di una colorazione verde acqua tenue tendente al celeste. Intorno a tali uova si è diffusa la credenza che siano prive di colesterolo, probabilmente la causa di tale credenza è dovuta al particolare colore del guscio e alla pubblicità. Tale colorazione delle uova è dovuta alla presenza del pigmento biliverdina nel guscio.
Razze di grosse dimensioni

Faverolles
Razza francese molto antica, originaria del Villaggio di Faverolles (Eure-et-Loir). Ottenuta da polli locali incrociati con Brahma, Houdan, Dorking, Cocincina e Langshan.sportata prima in Inghilterra e poi in Germania, è stata sottoposta a una notevole selezione. Razza creata per la produzione di carne a pelle bianca. Le uova hanno guscio leggermente rosato.

Marans
Razza francese, il cui nome deriva dal villaggio di Marans ed è grazie all’attività portuale di questo luogo che è nata questa razza. Polli locali, da lungo tempo venduti al mercato del luogo, vennero incrociati con soggetti delle tipologie combattenti. Intorno alla metà del XIX secolo, furono incrociati con polli Langshan (razza cinese), dalla quale ha ereditato la mole e i tarsi leggermente impiumati.
Anatre

Corritrice Indiana
E’ originaria del continente asiatico e si è presto diffusa in tutto il mondo, essendo una tra le razze più apprezzate per le sue molteplici caratteristiche. Ha aspetto eretto e inconfondibile, portamento fiero e sempre attenta. Allevata molto come animale da reddito grazie anche alla sua eleveta produzione di uova (anche 300 annue), e alla sua ottima carne, negli ultimi tempi grazie anche alle molteplici varianti di colore, è allevata anche come animale da ornamento per giaridni e parchi.